top of page
STOICISMO

"La filosofia non promette di procurare all’uomo qualcuno dei beni esterni, altrimenti si assumerebbe un compito che è fuori della propria materia. La materia del falegname è il legno, dello scultore il bronzo; allo stesso modo, l’arte del vivere ha per materia la vita stessa di ciascuno

​

 Epitteto

​

​

​

​

​

Lo stoicismo esiste dai tempi dell'antica Grecia.

Per la sua comprensione rimandiamo alla grande bibliografia esistente, che include libri, antichi e moderni, e vari siti internet specializzati

(uno tra tutti ​daily stoic).

​

​

Per mettere in pratica questa filosofia giorno dopo giorno noi facciamo riferimento ai

10 PRINCIPI STOICI

​

​

​

​

​

"Quanto abbiamo attinto, non lasciamolo intero, perché non ci rimanga estraneo. Digeriamolo: altrimenti alimenterà la nostra memoria, non il nostro spirito [in memoriam non in ingenium]. Aderiamo a esso totalmente e facciamolo nostro: da elementi differenti si formerà così un tutt'uno, come i singoli numeri, quando si fa il calcolo complessivo di somme minori e diverse, danno un'unica cifra".

​

Seneca​

​

bottom of page