top of page
MINIMALISMO

Ho letto (non ricordo più dove) che affinché l'importante riempia la tua vita, bisogna imparare a liberarsi del superfluo.

​

Nel mio caso specifico sono una persona disordinata, con molti anni di pratica sulle spalle (e mia madre lo può confermare, per sua sfortuna), però mi sono accorta che in realtà l'ordine mi fa sentire bene.

 

Com'è possibile che, se l'ordine mi fa sentire bene, non lo cerco attivamente?

Non è semplice, sto ancora cercando di capirlo, ma so che l'ordine è una sensazione positiva, e so come essere ordinata.

Sono ordinata quando ho pochi oggetti. E questa, per me, è la soluzione.

Vivere e crescere portano ad accumulare cose, e non è facile imparare a liberarsene, sia da esse stesse che dal significato che diamo loro. Ma per il mio ordine è stato necessario farlo. 

Ho bisogno di spazio libero negli armadi, nei cassetti, dentro gli scaffali e, soprattutto, dentro la mia mente.

 

 

Come ho iniziato, e come potete iniziare anche voi?

 

 

Per me il modo più semplice è nascondere tutto ciò che non ho usato nell'ultima settimana, e cercare di vivere senza. Una settimana, poi un'altra settimana, ..... 

E quando è passato un mese, tutto ciò che NON ho usato in realtà non mi serve, e  potrei già farne a meno.

Forse è un regalo, o una donazione. Ma sicuramente posso trovare una nuova destinazione affinchè tutto ciò che io non ho bisogno venga usato da qualcun'altro. 

 

Non è facile sbarazzarsi di tante cose con la stessa leggerezza, probabilmente inizierai eliminandone poche, ma è il primo passo, hai già vinto qualcosa!

 

Penso che gli anni a Singapore sono stati molto positivi per intraprendere questa riduzione per il semplice fatto che a quelle latitudini non ci sono stagioni. Perciò indossare gli stessi vestiti tutto l'anno rende molto più facile capire, per esempio, qual'è più versatile e quale invece è "molto X ma non si indossa mai": 

 

Alla fine anche in Spagna ho fatto qualcosa di simile durante l'inverno: ho aggiunto più strati (il maglione o la giacca) e cambiato le scarpe, ma la maggior parte dei vestiti che "io uso efficacemente" restano pochi. Sicuramente un grande traguardo rispetto alla quantità di abiti che riempivano il guardaroba dei "forse un giorno me lo metterò".

 

Inoltre, lasciando la parte dei vestiti, quello che succede quando accumuliamo troppo è che finiamo per non sapere ciò che abbiamo.

 

È nostro, sappiamo che è lì, in qualche armadio, ma non lo usiamo perché in realtà non ci serve. Il metodo di nascondere quello che non usiamo per un mese, ci darà un quadro chiaro di ciò che è importante per noi.

bottom of page